Il Battista e Gesù nei vangeli di Matteo e Luca Il Mantello della Giustizia – Gennaio 2023 di Stefano Tarocchi · Dopo aver trattato nei numeri scorsi di novembre e dicembre la figura del Battista così come è presentata all’interno dei Vangeli di Luca e di Giovanni, in questo terzo intervento vorrei prendere in considerazione due testi, che …
Tag: Vangelo di Luca
Come i Vangeli narrano il battesimo: la versione di Luca
Come i Vangeli narrano l’evento: il caso del battesimo in Luca Il Mantello della Giustizia – Novembre 2022 di Stefano Tarocchi · Quando un lettore attento dei Vangeli si pone davanti ad un testo non trova semplicemente ciò che lo scrittore sacro ha scritto, ma tutto quello che è alla base della sua …
Il «Padre Nostro» nel Vangelo secondo Luca
Dalla Galilea a Gerusalemme: il «Padre Nostro» nel Vangelo di Luca Il Mantello della Giustizia – Ottobre 2022 di Stefano Tarocchi · Nel Vangelo secondo Luca c’è una sezione importante, quella in cui l’evangelista racconta il viaggio di Gesù verso Gerusalemme e la passione (Lc 9,51-19,27: cf. Lc 9,51-52: «mentre stavano compiendosi i giorni in …
Leggere un testo del Vangelo: non aggiungere né togliere nulla
Come leggere un testo del Vangelo: due pesi e due misure Il Mantello della Giustizia – Luglio 2022 di Stefano Tarocchi · Nel Vangelo di Marco del racconto della moltiplicazione dei pani: «essendosi ormai fatto tardi, gli si avvicinarono i suoi discepoli dicendo: “Il luogo è deserto ed è ormai tardi; congedali, in modo che, …
- 1
- 2